11 Febbraio 2019 – Il Geometra compie 90 Anni

222

Oggi, 11 febbraio 2019, ricorre il 90° anno dall’istituzione della figura del geometra (istituito con il con il Regio Decreto n. 274 del 11 febbraio 1929) che ha sempre, nel corso degli anni, contribuito alla crescita e allo sviluppo del territorio e del nostro paese.

La figura del geometra libero professionista, grazie alla sua grande poliedricità e capacità professionale non tramonterà mai. Guardando al futuro bisogna avere il coraggio di accettare, affrontare e superare i cambiamenti. Bisogna avere la forza di mettersi in gioco con la piena consapevolezza che il geometra è l’anello di congiunzione tra cittadino e pubblica amministrazione, il professionista che si pone al centro tra le altre professionalità tecniche.

La conoscenza capillare del territorio, la destrezza nella gestione del patrimonio immobiliare, l’indiscusso e riconosciuto primato nelle attività geomatiche e catastali, costituiscono le solide basi su cui fondare le nuove sfide, dove vedono il geometra sicuramente protagonista in nuovi e specifici settori professionali quali l’ambiente, la riqualificazione e l’efficientamento energetico, il BIM, l’agricoltura 4.0, energie rinnovabili, diagnostica, project manager, valutazioni Immobiliari, Fondi Europei, ecc.

La rivoluzione digitale, l’innovazione tecnologica, le specifiche esigenze di mercato ci impongono, giorno dopo giorno, di ripensare la nostra amata e cara professione di geometra, per una giusta ed esatta collocazione professionale all’interno della società e del mondo del lavoro.

Siamo convinti che questa sia la strada da percorrere affinché tutti, giovani e meno giovani, possono ritrovare la serenità giusta per affrontare con dignità la vita professionale e familiare.

Auguri a Tutti i Geometri Italiani.