8 aprile 2022 “IO SONO GEOMETRA – Incontri con la Professione”

1275

8 aprile 2022. Ultima giornata, dell’evento “IO SONO GEOMETRA – Incontri con la Professione” a cura dei Giovani Geometri del nostro Collegio “#geometrinevoluzione”. Hanno introdotto la giornata, Felice Di Salvatore Presidente Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Salerno, Luca Bini e Pietro Lucchesi Consiglieri Nazionali CNGeGL – Commissione Giovani CNGeGL, Gennaro Morelli Consigliere Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Salerno – Commissione Giovani Collegio di Salerno e referente coordinamento CNGeGL, Marcello Noschese e Sara Di Marco Commissione Giovani Collegio di Salerno e referenti coordinamento CNGeGL.

 

 

In streaming sono intervenuti, Marco Caserio Progettista Certificato ISO 17024/IEC, Docente e Esperto dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura Commissione Sostenibilità CNGeGL che ha relazionato su “Geometra 2030: innovare le conoscenze” e Paola Allegri Presidente Associazione Nazionale Donne Geometra che ha fatto il punto della situazione su “Gli spazi comunitari dei prossimi decenni: il valore della salubrità”.

In contemporanea, c/o la sede del Collegio in via Tommaso Prudenza si è svolto il Corso “Impianti ad acqua: la progettazione antisismica, evoluzione normativa”, coordinato dal consigliere geom. Gerardo Tortora in collaborazione con l’ing. Maurizio Antonelli Presidente Associazione Pro Fire, l’ing. Antonino Panico e l’ing. Matteo Baleni. Questi gli argomenti trattati: Gli impianti antincendio secondo D.M. 20/12/2012 – RTO S 6: controllo e spegnimento con l’impiantistica ad acqua e con agenti estinguenti; confronto normativa Europea e Internazionale. Progettazione vulnerabilità sismica: quadro di riferimento tecnico-normativo NTC 2018; terremoti: effetti e danni; normativa antisismica per l’impiantistica antincendio: sviluppo ed evoluzione a livello globale, europeo, nazionale; confronto tra i metodi per il calcolo dell’azione sismica; il nuovo documento europeo CEN/TS 17551; come prevenire i danni sull’impianto antincendio.

Nel pomeriggio è stata effettuata la consegna delle pergamene ai giovani neo iscritti.

Successivamente, con Alberto Venosa Consigliere Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Salerno, l’ing. Michele Vicentino Responsabile Innovazione Ricerca e Sviluppo GEOWEB e Sergio Schettini Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Formazione BLUMATICA, si è parlato di RILIEVO, GESTIONE DEL DATO E DISEGNO: TECNOLOGIE PER CENSIRE E PROGETTARE.

L’importanza degli argomenti trattati hanno suscitato notevole interesse nei colleghi partecipanti. Il tutto si è concluso con i saluti e i ringraziamenti finali resi dal Presidente Di Salvatore per questo importantissimo evento organizzato dal nostro Consiglio direttivo che ha visto la partecipazione di circa quattrocento colleghi e oltre mille studenti che hanno avuto modo, tra l’altro, di visitare la meravigliosa e prestigiosa collezione privata del collega geom. Pasquale Aprile “Gli strumenti topografici e la rappresentazione cartografica dal 1730 ad oggi”.

Un particolare ringraziamento alla Cassa Geometri, al CNGeGL per l’attenzione riservata, convocando a Salerno l’Assemblea dei Presidenti, ai Collegi delle Province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli, alla Regione Campania, al Comune di Salerno, alla Provincia di Salerno.

Uno speciale e caloroso grazie a tutti gli sponsor che hanno contributo alla realizzazione di un evento straordinario come quello che si è appena concluso che ha promosso la meravigliosa figura del geometra nei suoi aspetti e nelle sue particolarità.

               

            

         

La copiosa partecipazione ha ripagato ampiamente l’impegno del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Salerno in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo: nella vita come nel lavoro abbiamo bisogno di tornare ad una normale interazione sociale. Nella fase post pandemia da Covid -19, è utile ripensare ad una nuova partenza, nella quale il contesto è di grande cambiamento!

 

 

 

 

 

Tutto questo è la dimostrazione che il lavoro di squadra può portare a risultati straordinari.

“IO SONO GEOMETRA – Incontri con la Professione”