Collegio provinciale Geometri e Geometri laureati di Salerno

Bilancio consuntivo_2019 – Relazione Presidente

0

download —> Relazione Rendiconto Gestione_2019

download —> Bilancio Consuntivo_2019

Carissime colleghe e carissimi colleghi,
ci apprestiamo a rendicontare le attività economiche e quelle relative all’attività di collegio svolte nell’anno 2019.
Ovviamente, prima di passare nei dettagli e all’analisi dei strettamente legati ai conti di bilancio, è d’obbligo introdurre la mia relazione con quanto accaduto, o meglio iniziato, lo scorso 9 marzo 2020 che ha cambiato il nostro Paese ed il mondo intero.
L’inizio di uno stato di emergenza sanitaria (nel quale ancora viviamo) dovuto alla diffusione del nuovo virus COVID-19, ha cambiato le nostri vite, le nostre abitudini, il nostro modo di lavorare, il modo di relazionarci con gli altri.
Purtroppo tale grave situazione, ha generato una crisi – economica e sociale – lavorativa – senza precedenti. Una crisi, a detta degli esperti, maggiore di quella economica e finanziaria dell’anno 2008 e, per molti versi, paragonabile a quella del lontano 1930 (c.d. “Grande Crisi” o “Crollo di Wall Street”).
Sono stati senza dubbio mesi durissimi. Li ricorderemo come “il periodo del lockdown”. Periodo che, purtroppo, hanno perso la vita tanti connazionali e tra di essi, tantissimi operatori sanitari. A loro va il nostro pensiero, il nostro ricordo ed il ringraziamento per quanto fatto.
Anche la nostra ormai “novantenne” categoria professionale, in questi tragici momenti, ha dato il suo contributo, continuando a svolgere, con non poche difficoltà e tantissimi disagi, la propria attività che vuole essere sempre a servizio del cittadino, delle famiglie, delle imprese e delle istituzioni.
Sicuramente ciascuno di noi da questa crisi ha imparato tanto!
ll grande Galileo Galilei affermava che “Dietro ogni problema c’è un’opportunità“. Facciamo in modo che questo terribile momento si trasformi davvero in un occasione di RINASCITA, RICRESCITA e vero RILANCIO! Questo ovviamente dipende da Tutti noi. Ciascuno deve metterci il suo.