CORSO GEOMETRI PRATICANTI ANNO 2017

339

 

Lo scorso 18 ottobre si è concluso il corso di formazione gratuito, promosso dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Salerno, rivolto ai geometri praticanti candidati all’esame di abilitazione per l’esercizio della libera professione – anno 2017.

La novità di quest’anno ha riguardato il gruppo dei formatori, composto essenzialmente da colleghi geometri liberi professionisti i quali hanno messo a disposizione dei futuri colleghi le loro esperienze lavorative.

Si è cercato in tal modo di collegare il processo di apprendimento a situazioni concrete e realmente vissute dai colleghi formatori, situazioni che, una volta esaminate hanno poi permesso di risalire verso la teoria. In tal modo si è cercato di attivare le risorse di ciascun partecipante rendendo lo stesso protagonista del corso, sin dal primo incontro.

Un particolare ringraziamento va pertanto ai colleghi che hanno prestato un po del loro tempo e della loro esperienza ai futuri geometri. Si ringraziano in particolare i colleghi, geom. Antonio Di Canto (PREGEO), geom. Antonio Sica (geomatica, fotogrammetria, gis, Rilevazioni planoaltimetriche, Restituzione grafica,Determinazione confini, apposizioni termini, verbali di accordo, servitù,  ecc.), geom. Dante Cortiglia (DOCFA), geom. Filomena Gentile (Attività peritale CTU, Attività peritale CTP, dichiarazione di successione –  donazione), geom. Giovanni D’Alessandro (lodo arbitrale, mediazione delegata,progetto di divisione ereditaria, preliminare di acquisto, assistenza notarile,), geom. Roberto Pica (Ripartizione spese condominiali, Parti comuni, parti comuni ad uso esclusivo, parti condominiali, Regolamento di condominio Assemblea di condominio, Bilancio preventivo e consuntivo, Verbale di assemblea), geom. Rinaldo Villani (redazione rapporto di valutazione), geom. Aniello Sicignano (PdC, SCIA, valutazione di impatto ambientale relazione paesagistica), geom. Augusto Pepe (contabilità lavori privati, certificati di conformità impianti e materiali, relazione fine lavori, certificato di agibilità), geom. Luigi Manzo (Attività di CSP e CSE redazione piano e adempimenti burocratici), ing. Luca Cocozza (APE AQE), geom. Alberto Venosa (Deontologia professionale).

Si ringraziano inoltre i docenti del C.A.T. “Di Palo” di Salerno, proff. Vincenzo Mattei e Giovanni Giannattasio per la loro disponibilità.

Un doveroso ringraziamento va al presidente geom. Felice di Salvatore e ai coordinatori del corso geom. Giovanni D’Alessandro e geom. Gennaro Morelli.

Un grazie di cuore ed un forte “in bocca al lupo” va infine alle ragazze e ai ragazzi che, con il loro contagioso entusiasmo permettono di guardare al futuro della nostra categoria con speranza e ottimismo.