Sul BURC n. 100 dello scorso 29 dicembre 2018 è stata pubblicata la L.R. N. 59 Norme in materia di Tutela delle Prestazioni Professionali per Attività espletate per conto dei committenti privati e di contrasto allevasione, che entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.
L’art. 2 prevede che “La presentazione dell’istanza autorizzativa o di istanza ad intervento prevista dalle norme e dai regolamenti regionali, provinciali e comunali deve essere corredata, oltre che da tutti gli elaborati previsti dalla normativa vigente, dalla lettera di affidamento dell’incarico o contratto resa nelle forme previste dallordinamento professionale di appartenenza e sottoscritta dal committente, unitamente alla copia fotostatica di un documento d’identità in conformità alle disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445″
Inoltre l’art. Art. 3 prevede che “L’amministrazione, al momento del rilascio dellatto autorizzativo o della ricezione di istanze ad intervento diretto, acquisisce la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del professionista o dei professionisti sottoscrittori degli elaborati progettuali, redatta nelle forme di cui allarticolo 76 del d.p.r. 445/2000 attestante il pagamento delle correlate spettanze da parte del committente.
La mancata presentazione della dichiarazione di cui in precedenza costituisce motivo ostativo per il completamento delliter amministrativo fino all’avvenuta integrazione.”
L’approvazione di tale Legge costituisce sicuramente un buon risultato volto alla tutela delle prestazioni professionali. Con il continuo e costante supporto dei Collegi ed Ordini professionali si spera ne seguiranno altri.
Scarica il pdf della L.R. 59 direttamente dal BURC