Comunicazione agli iscritti:
Lart.15 della Legge 183/2011 (legge di stabilità) dispone che non possono più essere richiesti e consegnati a Pubbliche Amministrazioni e ai gestori di pubblici servizi certificati attestanti stati, qualità, titoli di studio ed altro, e che gli stessi debbano essere sostituiti con Autocertificazione o con atti sostitutivi di notorietà.
Le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad acquisire dufficio le informazioni contenute nelle dichiarazioni sostitutive.
Ne consegue che anche il Certificato di iscrizione al Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Salerno sarà consegnato solo agli iscritti che lo chiederanno ad uso privato.
Il Ministero dellEconomia e delle Finanze ha ribadito che i certificati da presentare ad un ente privato sono soggetti al pagamento dellimposta di bollo di 16,00 euro, e che anche la richiesta al Collegio di suddetti certificati è soggetta allimposta di bollo di 16,00 euro come tutte le istanze rivolte alla Pubblica Amministrazione ai sensi dellarticolo 3 comma 1 della tariffa -parte prima All. A al D.P.R. 642/72.
Inoltre per il rilascio si applicano anche i diritti di Segreteria pari a 5,00 euro.
I certificati possono essere rilasciati in esenzione dallimposta di bollo per i soli casi elencati nel D.P.R. 642/72 Tab. All. B o previsti da altre norme speciali, come da tabella allegata.
Il geometra richiedente il certificato, in questo caso, ha lobbligo di citare luso e la norma che esenta dallimposta di bollo che deve essere evidenziato obbligatoriamente sul certificato rilasciato.